Descrizione
Olio Extra Vergine di Oliva da Agricoltura Biologica
Per Olio Extra Vergine di Oliva Biologico, si intende un olio ottenuto dalla prima spremitura delle drupe, ovvero dei frutti (olive), della pianta Olea europea Leccino (meglio conosciuta come ulivo). I processi di estrazione dell’olio extravergine di oliva sono MECCANICI e si esclude totalmente l’impiego di mezzi o processi chimici; le varie fasi di lavorazione non devono incidere sulla qualità dell’olio che, a prodotto finito, deve risultare integro e ben conservato. Ciò che riflette in maniera realistica l’idoneità dei processi di lavorazione dell’olio (raccolta delle olive, conservazione delle stesse, estrazione e tempistiche di lavorazione) è il parametro ACIDITA’; a conti fatti, il pH dell’olio extravergine di oliva rappresenta, assieme ad alcune proprietà organolettiche e gustative, il parametro fondamentale nella valutazione qualitativa del prodotto.
Il pH dell’olio extravergine di oliva è espresso in acidi grassi liberi di acido oleico (C 18:1); dal punto di vista legislativo alimentare, un olio EVO non deve superare lo 0,8% di C 18:1 libero.
Valori nutrizionali per 100 ml di prodotto
La nostra filiera corta. Dalla terra alle vostra tavola
Info e Contatti
70020 Toritto (Ba)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.